Ginnastica in gravidanza

Studio Pilates Pavia - Pilates in gravidanza

La gravidanza è un momento magico per ogni donna, il corpo si prepara ad accogliere un nuovo essere umano ma i cambiamenti che esso subisce sono tanti, sia dal punto di vista fisico che psicologico. L’approccio dolce del Pilates rende questa disciplina la scelta ideale per fare esercizio durante la gravidanza, aiutando a mantenere senza fatica il proprio livello di forma. Durante la gravidanza le articolazioni diventano più flessibili, viene secreto un particolare ormone che prepara il bacino al parto ma rende le ossa più “fragili” ed è facile che compaiano dolori articolari.
A causa dell’aumento di peso e dello spostamento del baricentro in avanti dato dal pancione,  si verifica un aumento della lordosi nel tratto lombare per cui ci saranno muscoli, come lo psoas e gli estensori lombari, che si accorceranno mentre altri muscoli, come il grande gluteo e il retto addominale, che tenderanno a indebolirsi. Inoltre l'aumento del volume del seno favorisce il restringimento dei pettorali provocando dolori alla spalla e al collo ed un aumento della cifosi dorsale.
Il Pilates porta ad una stimolazione funzionale dei muscoli pelvici e perineali, preparandoli al grande sforzo a cui saranno sottoposti durante il parto, rafforza il diaframma e migliora la tecnica respiratoria necessaria durante il travaglio. Un lavoro importante viene fatto anche sui muscoli addominali, per evitare che si separino facilmente (la diastasi addominale), viene agevolata la posizione in decubito laterale soprattutto negli ultimi mesi e anche il diaframma viene stimolato positivamente abbinando gli esercizi ad una corretta respirazione. Dal punto di vista psicologico, infine,  il fatto di sentire il proprio corpo e i cambiamenti che esso subisce può rasserenare la donna e non farla sentire soltanto un “involucro”, aiutandola a gestire i propri stati d’animo anche attraverso una corretta respirazione.

Il Pilates è adatto alla donna in gravidanza in quanto:

  • aiuta a correggere la postura
  • migliora la circolazione sanguigna in modo da prevenire le vene varicose
  • rinforza la muscolatura della colonna vertebrale e di conseguenza previene il mal di schiena.

Il Pilates rinforza il pavimento pelvico. I benefici di un pavimento pelvico forte sono:

  • incremento della capacità di allungare e rilassare i muscoli durante il parto
  • miglioramento della circolazione della regione pelvica ed aumento del sostegno degli organi pelvici
  • accelerazione del recupero e della guarigione post-parto, grazie al ripristino del tono muscolare
  • prevenzione dell’incontinenza da stress
  • prevenzione del disallineamento di anca e articolazione ileosacrale

Indicazione importante: condizione imprescindibile è il nulla osta dato dal ginecologo che deve indicare possibilità, intensità e periodicità dell'attività fisica durante la gravidanza e ovviamente, il frequentare un centro specializzato. Le lezioni di Pilates in gravidanza presso lo Studio Pilates Pavia si svolgono in piccoli gruppi.

Per informazioni ed iscrizioni alle lezioni Ginnastica in Gravidanza dello Studio Pilates Pavia potete mandare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
oppure telefonare al numero +39 393 5443303.

Studio Pilates Pavia