Il metodo Pilates nasce come ginnastica a corpo libero, denominata Matwork, che in seguito si è sviluppata con una serie di attrezzi specifici, tra cui l’Universal Reformer, la Cadillac, la Step Barrel, il Magic Circle e la Fit Ball.
Prende il nome da Joseph H. Pilates, il tedesco inventore di questa tecnica che in origine fu chiamata “Contrology”, arte del controllo. Egli ideò ed elaborò un metodo di ginnastica geniale e completo che oggi è universalmente conosciuto con il nome di ginnastica Pilates.
Il Pilates, unione di yoga, danza e ginnastica, corregge i vizi posturali e migliora la forma fisica. Il Pilates è una tecnica body-mind poiché la persona che pratica gli esercizi del metodo Pilates non è spettatrice di se stessa, ma partecipa attivamente con il corpo e con la mente a ciò che compie, attraverso il controllo cosciente di tutti i movimenti.
Joseph Pilates era solito dire:
in 10 sedute ti senti meglio,
in 20 sedute migliori il tuo aspetto fisico,
in 30 sedute avrai un corpo completamente nuovo
La pratica regolare del Pilates, agendo sui muscoli posturali, rende il corpo più tonico ed armonioso, donando vitalità, grazia, forza ed agilità. E’ possibile sviluppare la consapevolezza del proprio corpo, migliorare la postura, l’armonia del movimento e l’organizzazione della respirazione, aumentare la flessibilità delle articolazioni, l’elasticità e la forza dei muscoli, soprattutto di quelli che stabilizzano le giunture più delicate.
Il Pilates può essere praticato a ogni età e a ogni livello di forma fisica.
Il metodo Pilates è una tecnica adatta a tutti, anche se rigorosa, perché, come in ogni disciplina, la consapevolezza del proprio corpo richiede impegno, determinazione e costanza.
- Migliora il rapporto corpo-mente-spirito
- Sviluppa la muscolatura profonda (muscolatura posturale)
- Rende articolazioni e muscoli elastici
- Previene e cura dolori articolari (spalle, anche, schiena, ginocchia, collo, caviglie)
- Rinforza, tonifica ed allunga la catena muscolare posteriore ed anteriore
- Corregge i difetti posturali tipici del’adolescenza
- Contrasta il rischio di irrigidimento dell’età matura
- Prepara le donne al parto
- Aiuta a ritrovare la forma dopo la gravidanza
- Potenzia i ballerini
- Migliora le prestazioni degli atleti
Studio Pilates Pavia