Il Golf è uno sport in cui è fondamentale avere addominali forti ed un'alta capacità di concentrazione. Questo è la ragione che rende il Pilates un metodo di allenamento in uso sia tra campioni come Tiger Woods, Butch Harmon, Annika Sorenstam, David Duval, Betsy King che tra i giocatori di qualsiasi livello.
Il Pilates viene oggi usato sia da golfisti professionisti che non professionisti perché e’ focalizzato sul miglioramento della stabilità, andando a rafforzare la muscolatura profonda. Inoltre, l’incremento della mobilità e della flessibilità consente di migliorare notevolmente lo swing e da agli atleti il potenziale per realizzare drive più lunghi.
I benefici di un allenamento Pilates nel miglioramento dello swing sono così ben documentati che molte scuole di golf negli Stati Uniti utilizzano il Pilates nei loro programmi di addestramento.
Un potente swing richiede una rotazione esplosiva del tronco, spalle e colonna vertebrale flessibili.
Molta flessibilità permette una grande rotazione del tronco che si traduce in maggiore potenza. Inoltre una buona flessibilità previene molti infortuni specialmente nella zona lombare spesso sede di dolori. Affrontare il green senza un'adeguata preparazione comporta seri rischi di infiammazioni più o meno serie.
Un golfista deve poter tirare diritto e con la stessa forza per 18 buche. Addominali, schiena, glutei e pavimento pelvico forti permettono al giocatore di tirare colpi potenti senza perdere la propria energia nel corso della partita. La resistenza della muscolatura profonda dell’addome è ciò su cui si deve lavorare con costanza, e Pilates è la via più naturale per farlo.
Ecco alcune caratteristiche per cui può essere indicato il Pilates per il golf.
- Centralizzazione: la zona centrale del corpo si attiva prima delle estremità, sia nel Pilates (core) che nel Golf, disciplina in cui il movimento è avviato dal busto prima di arrivare alle spalle/braccia
- Concentrazione: fondamentale tanto nel Golf quanto nel Pilates, ove ogni singolo movimento richiede concentrazione
- Stabilità: Il Pilates combina equilibrio, forza e resistenza muscolare, al fine di eseguire un movimento fluido ed efficace
- Postura: nel golf una postura scorretta porta spesso ad infortuni e difetti tecnici che limitano le vostre performance; il Pilates aiuta a migliorare la propria postura
- Coordinazione: il Pilates allena la coordinazione nei movimenti, caratteristica imprescindibile per un golfista, il quale deve cercare di spostare l'energia sviluppata dal corpo alle braccia, al ferro ed infine sulla palla, mentre cerca di spostare l'energia sviluppata da gambe, bacino e schiena verso braccia e polsi.
Si consiglia di praticare il Pilates come preparazione fisica per il golf durante l'inverno e prima di iniziare la stagione estiva.
Non è richiesta nessuna esperienza precedente di Pilates.
Per informazioni sui programmi di allenamento Pilates per il Golf potete mandare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
oppure telefonate al numero +39 393 5443303.
Studio Pilates Pavia